CLASSICHE

LA VOLPINA

UNA "ROSSA" È PER LA VITA...


Rossa, furba, voluttuosa e intrigante, dai riflessi ramati e bella schiuma pannosa. Corpo pieno e strutturato. La ricca miscela di luppoli e malti speciali dona al palato sensazioni di miele, frutta secca e candita, equilibrate dal gradevole amaro finale.

SCOPRI LA VOLPINA

RED ALE ITALIANA - RICCA MISCELA DI LUPPOLI E MALTI SPECIALI

BIRRA: Red Ale
FERMENTAZIONE: Alta
ALCOL: 6.5 % vol
PLATO: 15
COLORE: Rosso Rubino
GUSTO: Amaro

FORMATI: 33cl; 50cl; 20lt keg

LE CARATTERISTICHE

- Schiuma bianca-rosata, alquanto compatta.
- Birra color ambra con riflessi rosso rubino, limpida.
- Al naso un caramello dolce e persistente. Note di fragola e di affumicato complessano il profilo olfattivo accompagnate da un lieve effluvio resinoso.
- Corpo medio, buona frizzantezza.
- Al palato si rivelano e persistono sia il caramello dolce (toffee) sia l'amaro fresco, balsamico lungo e dissetante. Con l'andar del tempo le note amare si trasformano in sentori decisi di amaretto.
- Retrolfatto sprigiona sentori di frutta secca, spezie tra le quali spicca un pepato quasi pungente.
- Una birra gradevolmente rinfrescante, dal corpo rotondo e orientata ai sapori fumé e speziati. La spumeggiante effervescenza la rende una birra piacevole e dissetante sebbene il suo bel corpo alcolico.

GLI INGREDIENTI

- Acqua di sorgente
- Malto d'orzo
- Luppolo


IL SERVIZIO

Tipologia bicchiere: Cilindrico
Temperatura servizio: 5/6°c

ABBINAMENTI

Primi piatti con sughi gustosi, rossi o di carne. Affettati o formaggi di media stagionatura, carni alla griglia, tagliatelle al ragù.

A RIMINI LA BEVIAMO CON:

Piadina con coppa arrotolata e pecorino, cassoni saporiti, tagliatelle e coniglio in porchetta.