La 24 Barrel Aged è frutto di un periodo prolungato di invecchiamento in botte. Questo processo necessita di una attenta valutazione della birra che deve sottostare a particolari standard di grado alcolico e amaro per permettere di bilanciare le attività dei diversi microrganismi presenti nelle botti di legno e che in un tempo così lungo possono contribuire in modo considerevole. Il prodotto finale perciò è il risultato di uno studio per l'individuazione dei più importanti parametri chimico fisici che permettessero alla flora indigena delle botti di poter contribuire nel modo più adeguato possibile alla bontà e al carattere della birra stessa.
SCOPRI AMARCORD 24 BARREL AGED
BIRRA: Sour Ale
FERMENTAZIONE: Alta
ALCOL: 10 % vol
PLATO: 20
COLORE: Arancio dorato
GUSTO: Acidulo, complesso e fruttato
FORMATI: 75cl
- Bianca schiuma, copiosa e dalla bella compattezza e dalla discreta persistenza.
- Bellissimo colore arancio dorato, riflessi arancioni.
- Fresche note acetiche e lattiche, profumi di mela gialla e frutta tropicale si affiancano a calde note legnose, lievemente terrose e di cantina. Un bouquet intrigante e complesso, che rivela un tocco di vaniglia e bacche rosse (cassis e fragoline) nella sua raffinata intensità. Calda nota etilica col passare del tempo, coronata da profumi di frutta.
- Il corpo è pieno, sostenuto, stemperato da una briosa frizzantezza.
- Al palato l'affinamento in barrique si fa protagonista, regalando note tostate, legnose, vinose e vanigliate, subito dopo frutta rossa, un tocco di agrumi e di nuovo frutta tropicale. Una buona freschezza lattica ed acetica, l'amarezza è defilata ma presente.
- Al retrolfatto sprigiona note legnose e di terra umida, e conclude con una strepitosa secchezza che appaga la bevuta e invita gagliarda la seconda sorsata. Il retrogusto è lungo, riscaldante, leggermente astringente, raffinato.
Un periodo prolungato di invecchiamento necessita di una attenta valutazione della birra che deve sottostare a particolari standard di grado alcolico e amaro per permettere di bilanciare le attività dei diversi microrganismi presenti nelle botti di legno e che in un tempo così lungo possono contribuire in modo considerevole. È iniziato perciò uno studio per l'individuazione dei più importanti parametri chimico fisici che permettessero alla flora indigena delle botti di poter contribuire nel modo più adeguato possibile.
Il risultato ottenuto è quindi frutto del lavoro dei lieviti selvaggi e indigeni delle botti e alla flora batterica acetica e lattica ai quali è stato dato tutto il tempo necessario per evolvere sentori, profumi e gusti assolutamente originali e non ottenibili altrimenti. Il prodotto risultante si caratterizza da una elevatissima attenuazione (secchezza, pulizia), una equilibrata ma evidente acidità, da sentori barricati ma freschi allo stesso tempo.
- Acqua di sorgente.
- Malto Pilsner, malto caramellato a diversa gradazione.
- Luppoli tedeschi da amaro, luppoli cechi da aroma.
- Mix di luppoli americani e mitteleuropei in dry-hopping al termine della fermentazione.
Tipologia bicchiere: Calice
Temperatura servizio: 7-10°C
Può accompagnare risotti delicati e ben mantecati, da provare con taglieri di formaggi per scoprire tutte le sue straordinarie sfaccettature nell'accompagnare i sapori grassi, "nutty", piccanti o per meglio dire pungenti dei formaggi.
Complessa e vivace, la 24 Barrel Aged è perfetta come birra da meditazione, dopopasto, da bere con crostate con confetture di frutta e dolci con frutta secca e disidratata.
Paste fresche con abbondante burro/olio e formaggio stagionato grattugiato, formaggio di fossa, insaccati grassi poco stagionati.