La birra Limited Edition Doppelbock A di Amarcord nasce dall'incontro tra due artisti: Oliver Wesseloh della Kreativbrauerei e Davide Bigucci delle cantine Podere Vecciano. Oliver è birraio, campione del mondo della categoria nel 2013. Davide è enologo, titolare dell'azienda agricola biologica Podere Vecciano che nasce tra le dolci colline alle spalle di Riccione, un territorio vocato alla vite fin dall'antichità e che oggi, con una cura meticolosa in campo e in cantina, da vita a vini pienamente identificativi del terroir. La Doppelbock A nasce da un lungo processo in cui la birra viene lasciata ad affinare per diversi mesi in botti di rovere francese per la fondamentale fase di affinamento, una fase nella quale la birra evolve in nuove e più complesse sfumature sensoriali.
SCOPRI DOPPELBOCK A
BIRRA: Doppelbock
FERMENTAZIONE: Alta
ALCOL: 8.5 % vol
PLATO: 20
COLORE: Rosso mogano intenso
GUSTO: Dolce
FORMATI: 75cl
- Schiuma rosa pallido, mediamente persistente.
- Birra di colore rosso mogano intenso, dai bei riflessi rosso ramato.
- Al naso intense e suadenti note di frutta caramellata, ciliegie e mirtilli sotto spirito, uva passa, una stuzzicante nota acida precede il gusto; note legnose incorniciano il profilo fruttato, accompagnate da una leggera speziatura derivante dal lievito impiegato in fermentazione. A seguire ancora frutti di bosco maturi, vinacce di uva rossa legno tostato, Cherry e profumi vinosi.
- Il corpo è pieno e sostenuto, l'effervescenza delicata e fine.
- Al palato si intuisce immediatamente la complessità derivata dall'affinamento in legno di rovere, con leggeri, ma pur presenti, gusti acidi ed amari che rendono la birra "A" particolarmente pulita e fresca. Molto equilibrata con le note olfattive, vi si ritrova infatti una pregevole nota legnosa e di frutta sotto spirito.
- Il retrolfatto gode delle note di Cherry, vinacce e frutta caramellata, che finiscono in una discreta e fresca acidità ed una secchezza fragrante e pulita.
- La "A" è una birra complessa, di ottima struttura, intensa; e allo stesso tempo dotata di grande gusto e facilità di beva. Una birra che, come significativamente vuol dire Amarcord, si fa ricordare.
La Doppelbock A nasce come una birra rispettosa, negli ingredienti, della tradizione di purezza bavarese. Una miscela di malti opportunamente calibrata, luppoli tedeschi sia per l'amaro sia per l'aroma con un aggiunta di luppoli in dry-hopping che giunge dopo le prime quattro settimane di maturazione.
Al termine di questa fase la birra è collocata in botti di rovere francese per la fondamentale fase di affinamento, una fase nella quale la birra evolve in nuove e più complesse sfumature sensoriali sia grazie alla micro-ossigenazione che la porosità naturale del legno garantisce, sia alla presenza e al ruolo di particolari lieviti, come i Brettanomyces, presenti nella botte stessa.
Nel corso di questo delicato processo, supervisionato dai birrai di Amarcord e da Davide Bigucci, numerosi sono gli assaggi al fine di poter decidere il momento ideale per interrompere il contatto della birra con il legno. Giunto il momento atteso, la birra passa ancora in un tank di maturazione e infine in bottiglia per l'ultima rifermentazione che dura tre settimane.
Per l'immissione in commercio comunque, si deve ancora pazientare altri mesi per dare la possibilità a questa birra straordinaria, da 8,5% vol e dallo splendido colore rosso mogano intenso, di giungere al suo apice aromatico e gustativo. Solo allora la Doppelbock A sarà ritenuta idonea per raggiungere la vostra tavola.
All'assaggio gli aromi della birra ricordano la frutta caramellata, uva passa, ciliegie e mirtilli sotto spirito, leggera speziatura derivante dal particolare ceppo di lievito utilizzato, e ancora note di frutti di bosco maturi e sentori di legno tostato e vinacce di uva rossa. Il gusto evidenzia un importante spessore derivante dall'affinamento in legno di rovere, con una leggera ma pur presente acidità e un leggero ma evidente amaro che rende la birra particolarmente pulita.
- Acqua di sorgente
- Malto
- Miscela di malti caramellati a diversa gradazione
- Luppoli tedeschi da amaro, aroma e dry hopping
- Fondamentale l'affinamento in botti di legno di rovere francese
Tipologia bicchiere: Calice
Temperatura servizio: 14°
Questa birra A è il risultato di un lungo processo che ha visto i mastri birrai di Amarcord, insieme con Davide Bigucci ed Oliver Wesseloh, impegnati diversi mesi alla ricerca di un prodotto eccezionale. La Doppelbock A è una birra celebrativa o da meditazione. Mentre gustate questa birra pensate al lungo processo che questo fantastico prodotto ha compiuto per giungere fino voi, per regalarvi tutta l'intensità che percepite nel bicchiere.
È una birra da gustare intensamente. A Rimini la beviamo giocando a "Tre Sette", nei momenti conviviali e di amicizia, quei momenti romagnoli che ti scaldano il cuore, tutti raccolti intorno al fuoco del camino di un casolare.