Due luppoli bandiera,Stati Uniti ed Europa, danno vita a un mélange perfetto, rendendo unica la birra che si berrebbe tutti i giorni...
SCOPRI GRADISCA
BIRRA: Pale Lager
FERMENTAZIONE: Alta
ALCOL: 4.8 % vol
PLATO: 11.5
COLORE: Bionda
GUSTO: Amaro
FORMATI: 33cl
La schiuma presenta caratteristiche di base notevoli sia
per quanto riguarda la finezza, sia per la densità, nonché
per l'aderenza e la persistenza. L'aspetto evidenzia una
birra chiara, tendente al velato, per via di una filtrazione
volutamente incompleta che le dona un aspetto artigianale.
Il colore è dorato.
Assolutamente gradevole la sua finezza olfattiva, che palesa sentori di erbaceo secco e un notevole bouquet floreale dato dai luppoli. Corpo, fresco e leggero, che invita a iterare la beva.
Tra i luppoli pregiati utilizzati in dry hopping che caratterizza la Gradisca Limited Edition vi è Il Nelson Sauvin. Questo luppolo molto raro è stato selezionato e tutt'ora coltivato nella regione del Nelson in Nuova Zelanda. La particolarità del Luppolo è dato dal profilo di oli essenziali che ricordano l'uva spina fresca, descrittore che caratterizza oltretutto l?aroma del vino bianco Sauvignon Blanc. Da qui l'appellativo Nelson Sauvin.
Dall'altro lato abbiamo il Saaz, uno dei luppoli maggiormente diffusi e utilizzato in tutto il mondo, da sempre un ingrediente fondamentale che ha aiutato la diffusione e l'affermazione qualitativa della maggior parte delle birre lager di bassa fermentazione europee.
L'incontro di questi due luppoli così diversi per storia e tradizione, è di fatto una sfida intrapresa da Birra Amarcord, ossia quella di utilizzare luppoli molto speciali che hanno dato una svolta alla storia delle grandi birre internazionali. Il risultato non poteva che essere una birra style American lager, leggera ma di spiccata personalità caratterizzata da tonalità di malto e note luppolate rinfrescanti che nel fondersi, donano una bevibilità straordinaria distinguendosi nettamente dalla media.
- Acqua di sorgente
- Malto d'orzo
- Luppolo
Tipologia bicchiere: Cilindrico
Temperatura servizio: 5/6°c
Si abbina con primi piatti di pesce con crostacei, calamari, granchio reale; la birra pulisce il palato ma preserva e sostiene il delicato gusto di questi piatti. Si abbina inoltre a piatti a base di carne bianca. Gli amari dei luppoli tagliano e controbilanciano la tipica dolcezza di queste pietanze.
Piadina squaquerone e rucola, piadine con culatello o verdure.
"Premio Cerevisia 2014" Deruta, Perugia - Italia