Lunedì 3 Aprile si è svolta l'edizione 2017 del forum Centomani di questa terra, nel suggestivo contesto dell'Antica Corte Pallavicina, regno di Massimo Spigaroli. Centomani di questa terra è l'appuntamento annuale, un incontro, un forum, una kermesse, una giornata organizzata da Chef to Chef Emilia Romagna Cuochi per riunire i suoi Soci: produttori del territorio dell'Emilia Romagna, l'eccellenza tra gli Chef del Territorio soci Chef to Chef, critici, gourmet e studiosi.
Non c'è un iter preciso durante l'evento Centomani o meglio, ci sarebbe ma a noi è piaciuto vederlo nel suo insieme: da una parte noi soci-produttori pronti ed arruolati per parlare dei nostri prodotti, per presentarli e farli degustare a Chef, Studenti delle scuole, bloggers, giornalisti, gourmet.
Giulia Minardi, Brand Ambassador Birra Amarcord
Gli chef soci si sono destreggiati durante tutta la giornata in fantasiosi e deliziosi live cooking con assaggi disponibili per i più curiosi. Ricette inedite, create ad hoc per la favolosa kermesse dedicata all'Emilia Romagna e alla sua ricchezza culinaria.
Dall'altra parte, il forum organizzato nell'Aula Magna, dove talentuosi giornalisti e personaggi autorevoli hanno presentato progetti incredibili svolti durante il 2016 e altri che verranno svolti nel 2017.
Abbiamo seguito con interesse approfondimenti sul tema della sostenibilità, discussioni circa il rapporto tra piccole imprese locali e globalizzazione, fino alla progettazione di sistemi territoriali che si confrontano con territori concorrenti come la Costa Brava.
Particolarmente coinvolgente è stato l'intervento di approfondimento sul lavoro portato avanti da Food For Soul in questi anni, nato non per andare a creare nuovi progetti nel sociale, ma per supportare progetti già esistenti come il Refettorio Ambrosiano e la collaborazione attiva con la Mensa dell'Antoniano di Bologna, per la quale gli chef di Chef to Chef hanno dato un importantissimo apporto.
E per concludere la giornata, il momento più conviviale di tutti: l'aperitivo con polenta, salumi, formaggi e l'immancabile barbecue organizzato dall'Accademia dei Signori del Barbecue che hanno fatto delle dimostrazioni di lunghe e corte cotture e ci hanno deliziati con delle perfette cotture della selvaggina dell'Azienda Agricola Sant'ubertà in provincia di Bologna.
Ad accompagnare cotanta bontà ed allegria, come di consueto, le nostre birre ed il loro deciso sapore di Romagna!
È stato davvero un onore ed un grande piacere esser stati presenti ad una giornata così ricca di spunti, primizie, ma soprattutto ricca di persone dal grande cuore che lavorano ogni giorno per portare alta la bandiera del "Made in Emilia Romagna". È stato inoltre il nostro primo "Centomani" come soci Chef to Chef e come si dice? Il primo evento Centomani non si scorda mai!
SCRITTO DA:
Mi occupo di Social Media e fotografia per Birra Amarcord. Per poche ore sarei potuta (letteralmente) nascere nella cucina del ristorante dei miei genitori. A cinque anni, per tenermi occupata nel ristorante di famiglia, mi hanno messo in mano una Polaroid e da allora non ho smesso di fotografare. Food hunter & Ama Mora lover.