Lunedì 14 e Martedì 15 Novembre siamo stati presenti, ufficialmente come sponsor ma ufficiosamente e, con tutto il cuore, come amici della famiglia Guizzardi, alla Maratona dei Grandi Chef che si è tenuta a "casa" Guizzardi a Casalecchio di Reno (Bologna).
Questo è stato il quarto anno della maratona e, come ogni anno, un evento per noi imperdibile al quale partecipare. Non è "solo" un evento culinario durante il quale ascoltare e guardare grandi Chef che raccontano e preparano il piatto scelto per l'edizione. La Maratona dei Grandi Chef è qualcosa di più, qualcosa che non è semplice descrivere senza averla vissuta. È una sinfonia di profumi e di Chef al lavoro che si aiutano a vicenda, scherzano, si prendono in giro, alcuni arrivano qualche ora prima, altri addirittura passano il giorno prima "per fare un saluto ai colleghi".
Quello che si percepisce è in primis la gioia degli Chef nell'essere dalla famiglia Guizzardi, all'interno dell'omologo negozio di attrezzature professionali da barbecue (e non solo).
Per gli Chef e noi produttori, tornare ogni anno da Magda e Gianni è come l'immancabile cena annuale con gli amici di una vita con, in più, la voglia di donare e di donarsi ad una causa benefica che la famiglia Guizzardi ha voluto appoggiare.
Per questa causa nessuno Chef riceve un compenso per il suo show-cooking e così, i 10 euro di entrata per il pubblico alla maratona, possono essere, ogni anno, interamente devoluti all'Hospice Seràgnoli di Casalecchio.
Di cosa si occupa l'Hospice Seràgnoli di Casalecchio (Bologna)? Dal 2012 accoglie i pazienti con malattie inguaribili offrendo un'assistenza completa che risponde ai bisogni fisici, psicologici, spirituali e sociali. Un'équipe di professionisti si fa carico del paziente e della sua famiglia elaborando un percorso di cura personalizzato in base alle esigenze dei singoli, nel pieno rispetto della dignità di ogni persona che viene accompagnata lungo il decorso della malattia. L'Hospice Casalecchio mette a disposizione dei pazienti non solo servizi di tipo residenziale ma anche prestazioni ambulatoriali. Nell'ambulatorio dell'Hospice Casalecchio è possibile usufruire di assistenza palliativa anche durante il decorso della malattia. Questo tipo di assistenza permette ai medici di intercettare per tempo i bisogni e le esigenze dei pazienti e delle famiglie favorendo una gestione dei percorsi clinici più appropriata in vista di una migliore qualità della vita durante la malattia.
Ecco, quindi, perchè è per noi così importante tornare ogni anno alla Maratona dei Grandi Chef, perchè in due giorni abbiamo l'impressione di spostare il mondo con queste bellissime persone, divertendoci, ridendo, raccontando i nostri prodotti e la nostra terra, il tutto per uno scopo unico: donare con gioia.
Athos Migliari
Alessandro Panichi
Agostino Iacobucci
I pasticceri Gino Fabbri, Gabriele Spinelli
Silver Succi, Quartopiano Suite Restaurant
L'incontro tra vino e birra
Amici che scoprono in anteprima ed amano la Doppelbock A
L'incontro tra pizza e birra
Lo Chef Mario Ferrara mentre ascolta e risponde alle domande degli ospiti, Scaccomatto, Bologna
Lo storico ed amatissimo panettiere Matteo Calzolari, del Forno Calzolari di Monghidoro (Bologna)
Il pane di Matteo Calzolari appena sfornato
In preparazione, lingua croccante con lenticchie dello Chef Andrea Rambaldi
SCRITTO DA:
Mi occupo di Social Media e fotografia per Birra Amarcord. Per poche ore sarei potuta (letteralmente) nascere nella cucina del ristorante dei miei genitori. A cinque anni, per tenermi occupata nel ristorante di famiglia, mi hanno messo in mano una Polaroid e da allora non ho smesso di fotografare. Food hunter & Ama Mora lover.