Il 28 Ottobre si inaugurava al nostro Amarcord Italian Gourmet Pub con Riccardo Agostini, il progetto e ciclo di eventi "Il Panino è CHIC", progetto ideato in collaborazione con l'Associazione Chic Charming Italian Chef. Il progetto nasce per (ri)scoprire, grazie a conviviali serate, come il panino negli ultimi anni è stato rivalutato come specchio della nostra cultura culinaria rivedendolo, addirittura, in chiave gourmet.
Con questo ciclo di eventi "Il panino è CHIC" il panino acquista una nuova dimensione con panini in grado di stuzzicare e sorprendere anche i palati più fini ed esigenti, che rappresentano uno specchio brillante dell'arte culinaria italiana e di varie specialità locali.
In considerazione del successo finora ottenuto, abbiamo deciso di creare con queste serate un vero è proprio format da replicare sia su territorio regionale che nazionale con i locali che si mostrano interessati ad ospitare le serate targate CHIC.
A cogliere la palla al balzo, è stato il locale Fata Roba di Fusignano (RA), locale che non solo ha scelto Birra Amarcord tutto l'anno, ma che ha abbracciato con entusiasmo il progetto "Il Panino è CHIC". Il Fata Roba è specializzato in hamburger gourmet, puntando tutto sulla scelta delle materie prime: dalla carne al pane, passando per la verdura e le birre. Fabrizio, il proprietario, ha voluto dare la precedenza in questi 5 anni alla collaborazione con produttori locali. La carne, le verdure, il pane, sono tutti locali ed il rapporto tra il Fata Roba e i produttori è molto stretto. Le birre invece non escono dalla regione dell'Emilia Romagna.
Con il Fata Roba abbiamo previsto tre incontri da inizio Giugno a fine Luglio, inaugurati anche questa volta dallo Chef Riccardo Agostini il Lunedì 26 Giugno con un Panino al manzo affumicato, squacquerone al fumo, misticanza aromatica e dressing speziato.
Riccardo Agostini è lo Chef dello stellato ristorante Il Piastrino, in un angolo appartato al confine tra Romagna, Marche e Toscana, dove propone ai suoi ospiti esperienze legate a uno spazio e a un insieme di ingredienti all'apparenza inconciliabili, che sotto le sue mani esperte e grazie ad un mix di creatività e concretezza, danno vita a connubi inediti ed insospettabili. Nella sua cucina, come nel panino presentato al Fata Roba, tutto parla di tradizione e sapori del territorio.
Foto di Foodie Fighter
Ospite della seconda serata (Lunedì 10 Luglio) è stato invece il parmigiano Enrico Bergonzi, lo Chef del ristorante Al Vèdel, fondato nel 1780 a Colorno, in provincia di Parma. Lo Chef Bergonzi (che ama maggiormente essere chiamato "cuoco"), abbraccia una cucina tradizionale ma valorizzata da piatti leggeri, in un equilibrio di colori e consistenze, con particolare attenzione alla scelta delle materie prime.
Per la serata lo Chef ha preparato un panino che rispecchia a pieno la sua filosofia di cucina: Panino con la spalla cotta di San Secondo del Podere Cadassa, verdure croccanti mostardate, Ficu (un formaggio di capra siciliano), maionese veg al finocchio.
Ancora sognanti dai panini incredibili preparati da Riccardo Agostini e da Enrico Bergonzi, aspettiamo con impazienza la serata del 24 Luglio che vedrà protagonista la proposta di Andrea Incerti Vezzani, Chef dello stellato Cà Matilde.
Andrea Vezzani è un curioso ed instancabile sperimentatore, sempre attento ai piatti della tradizione reggiana ed emiliana. Le sue proposte giocano sui contrasti, sugli accostamenti e sulle emozioni, all'insegna dell'inventiva. Andrea parte dalla tradizione locale, la alleggerisce, la rende più elegante, per approdare ad una cucina di stampo moderno e creativo, grazie anche a tecniche di cottura che conservano leggerezza e purezza di profumi ed aromi.
Vi aspettiamo quindi al Fata Roba il 24 Luglio e, per sapere quale locale ospiterà le prossime serate "Il panino è CHIC" dovrete continuare a seguirci!
SCRITTO DA:
Mi occupo di Social Media e fotografia per Birra Amarcord. Per poche ore sarei potuta (letteralmente) nascere nella cucina del ristorante dei miei genitori. A cinque anni, per tenermi occupata nel ristorante di famiglia, mi hanno messo in mano una Polaroid e da allora non ho smesso di fotografare. Food hunter & Ama Mora lover.