TORNA AL BLOG

Le Birre stagionali e la nuova Amarcord del Nevone

18/11/2021

Le Birre stagionali e la nuova Amarcord del Nevone

Forti delle esperienze passate con le numerose Limited Edition prodotte negli anni, quest'anno abbiamo deciso di sperimentare e celebrare la natura e le sue stagioni con birre create ad hoc.
 
Perchè? Semplice: siamo curiosi! La birra è anche divertimento e la curiosità è la leva che ci consente di raccogliere le sfide che arrivano dall'universo brassicolo.
 
Così nascono le nostre birre stagionali, tutte in edizione limitata: sperimentazioni, ricerche quotidiane, notti passate a sognare. Perché la fantasia va accontentata, la passione alimentata e il palato va sorpreso!


AMARCORD DEL RACCOLTO


Abbiamo inaugurato questo nuovo progetto con la Amarcord del Raccolto, una Wet Hop dedicata "all'annata" 2021 (del luppolo!), brassata al 100% con materie prime italiane.
Ben 120kg di luppolo fresco della Cooperativa Luppoli Italiani (Grattacoppa -RA-, Emilia Romagna) raccolto l'8 Settembre 2021, oltre a malto d'orzo proveniente da agricoltura sostenibile italiana.

Una birra stagionale a tutti gli effetti, poiché il Mastro Birraio ha a disposizione i fiori del luppolo appena raccolti solo una volta l'anno e per poche ore.
La Amarcord del Raccolto è quindi una birra Pale Ale unica anche in senso assoluto, perché il luppolo che verrà utilizzato sarà sempre diverso a seconda dell'annata.
Il successo di Amarcord del Raccolto, resa disponibile dal 5 Ottobre, ha mandato "sold out" la produzione 2021 molto più rapidamente delle nostre aspettative.

La Amarcord del Raccolto restituisce alla birra le proprie origini agricole, tessendo un filo diretto dal campo coltivato al birrificio.
Nell'attesa del prossimo raccolto 2022, grazie al video a questo link potrete rivivere la magia di questo progetto, "dalla pianta alla pinta".


AMARCORD DELLA FESTA

Ma fine Settembre è stato anche il momento del lancio della Amarcord della Festa, una Lager da assaporare, da bere con gusto e da ricordare: per il suo colore oro, per il corpo pieno e per il grado alcolico leggermente più sostenuto rispetto alla Gradisca, la nostra Lager "per tutte le occasioni".

È l'interpretazione di una tradizione che viene dal Nord Europa ma in chiave italiana, in virtù di una selezionata dote di materie prime da agricoltura italiana e di una sensibilità brassicola assolutamente nostrane.

QUI potrete scaricare la scheda della Amarcord della Festa, la birra perfetta per brindare ad una occasione speciale, come il momento di passaggio tra la fine dell'Estate e l'inizio dell'Autunno. Periodo ancora spensierato, ma già ricco di nuove idee, progetti e tanta voglia di fare.
Una birra per celebrare questo momento speciale ed augurare buona fortuna!
 




AMARCORD DEL NEVONE


Ed è un attimo che arriva l'inverno, il freddo, e talvolta anche un po' di malumore, per i più meteoropatici. Per questo abbiamo pensato alla Amarcord del Nevone, una strong amber ale color mogano e dai riflessi rossi, con un grande equilibrio tra note dolci ed amare.
 
Il profumo ed il gusto sono leggermente speziati, grazie ad una accurata selezione di materie prime e spezie come le fave di cacao, le bacche di vaniglia e la buccia d'arancia, dosate con cura ed equilibrio.
Il tenore alcolico è ben sostenuto e bilanciato da un corpo robusto e strutturato, che la rendono perfetta per scaldare gli animi e ravvivare l'atmosfera e le tavole durante i mesi invernali, dall'antipasto fino al dolce.
 
Una birra complessa, ma sorprendentemente morbida, che si lascia gustare con estrema facilità, il quale nome è un tributo alla celeberrima scena della neve e del pavone nel Capolavoro di Federico Fellini, Amarcord. Per rivedere la bellissima scena, con un calice di Amarcord del Nevone, eccovi serviti!
 
Qui invece troverete la scheda della birra.





1