Pasqua è prima di tutto una celebrazione religiosa, ma è anche il simbolo della Primavera, della natura che fiorisce e si lascia alle spalle il freddo e le buie giornate invernali.
I primi pranzi all'aperto, i primi pic nic, le prime grigliate... Anche il menu di Pasqua è molto variegato: c'è chi lo pretende tradizionale e chi invece esce dalle righe prendendo alla lettera il detto "Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi", organizzando una grigliata con gli amici!
In ogni caso, chi dice festeggiamenti e convivialità, dice ovviamente birra! E non una qualsiasi :)
In questo articolo vi racconteremo infatti come le nostre birre stanno bene davvero con tutto!
Ebbene sì, perché con oltre 13 ricette (più le linee stagionali e le limited edition) e tanti formati diversi, pensati per soddisfare un'ampia platea di consumatori, tra la linea Classica, la linea Bad Brewer e le birre AMA, tutte le Birre Amarcord si sposano perfettamente con primi piatti, secondi, dolci, della tradizione gastronomica italiana.
Se partiamo con un primo piatto delle feste come la Lasagna per l'Emilia Romagna, che talvolta per Pasqua viene preparata con il ragù di agnello, vi consigliamo una Volpina oppure una Tabachéra.
Se invece preparerete delle lasagne a base di verdure, come gli asparagi, vi consigliamo una 100% Italiana, con la sua anima sia maltata che luppolata, accompagnerà benissimo l'erbaceo dell'asparago.

Se volete qualche idea per il pic nic o per l'antipasto, potete ispirarvi alla tradizione Ligure che porta in tavola la mitica torta Pasqualina, oppure potete pensare al casatiello salato tipico della tradizione napoletana. Entrambi preparati con uova, il primo però è arricchito con verdure verdi, il secondo con pecorino e salame.
Per questi due panificati salati, vi consigliamo la AMA Bionda, Golden Belgian Ale che sprigiona note fresche di agrumi, aroma dolce di miele e malto d'orzo; dal finale fresco, ricco in note di agrumi e soavemente secco che richiama la beva.

Passiamo al secondo, che spesso per Pasqua ricade sull'agnello, con il quale secondo noi ben si sposa la Bad Brewer Amber IPA. Senza tralasciare la Amarcord 100% Italiana che abbiamo già menzionato, che secondo noi sta bene davvero con tutto!

È il momento del dolce. Apriamo una soffice e gustosa Colomba? Vi consigliamo la Bad Brewer Blanche, non filtrata, brassata con coriandolo, bucce di arancia amara provenienti dal Sud Italia e un dry hopping con luppolo Citra, che le regalano un bouquet straordinario. Oppure, una AMA Bruna per chi ama gli abbinamenti più "strong"!

Terminiamo questo "tour" con il cioccolato, immaginando che avrete almeno un paio di uova di Pasqua da finire. Sapete che il cioccolato si abbina meravigliosamente con la birra?
Vi facciamo due esempi: cioccolato al latte e Bad Brewer American Lager! Vi sembra così strano? I sentori erbacei, agrumati e leggermente amarognoli della nostra American Lager stanno davvero benissimo con la dolcezza e delicatezza del cioccolato al latte: non andrà ad accompagnare bensì a contrastare, in modo da non avere un sapore stucchevole alla fine dell'abbinamento.
Preferite il cioccolato fondente? Potente ed intensa, la nostra Tabachéra accompagnerà magnificamente l'intensità del cioccolato fondente. Provare per credere!

Senza dimenticare la Riserva Speciale, birra celebrativa ideale a tutto pasto. Sorprendente come aperitivo, con piatti vegetariani o con crudità di pesce. Perfetta con il cioccolato extrafondente e con qualsiasi tipologia di dolce!

A questo punto non possiamo che augurarvi ottimi festeggiamenti e... buon appetito!